IN COMPAGNIA DEL VINO RE SOLE
Via Perugia 1, Cirò Marina
È una serata come le altre ma non per il nostro amico Fabio, titolare del ristorante Rosso Tiziano che si trova a Roma in Via Rodolfo Lanciani. Sta per festeggiare i suoi 10 anni di inizio attività, la serata verte sulle note della musica e dello stile Calabrese e mentre in sottofondo si sente la fantastica voce di Filomena con il suo “Duo Alma Sabor” il nostro Chef Fabio Romano propone pietanze da ben accostare al re indiscusso della serata, il vino dell’azienda “Vini Cavalier Antonio Malena”.
AZIENDA CAV. ANTONIO MALENA
L’Azienda Vinicola CAV. ANTONIO MALENA produce vino Cirò DOP da tre generazioni. La cantina prende il nome dal fondatore e ora è in mano al figlio Pasquale, produce rosso, rosato e bianco e vanta una produzione di 300.000 bottiglie, tutte selezionate e DOC che vengono esportate in molti paesi esteri come Russia, Germania, Francia, Cina, Malesia e Nigeria. Il Gaglioppo e il Greco Bianco sono vitigni autoctoni della zona DOC di Cirò e sono alla base dei vini che produce l’azienda Malena.
Il vino Cirò è tra i più antichi d’Italia ed è stato riconosciuto DOC dall’unione Europea, non entro nel dettaglio perché presto troverete un articolo dedicato esclusivamente a questo vitigno.
VINI DELLA SERATA
La serata continua da Rosso Tiziano e io continuo a versare vino ai commensali. Per l’evento, l’Azienda Cav. Antonio Malena ha portato in degustazione un bianco, un rosato e due rossi.
VINO CIRÒ D.O.C. BIANCO SUPERIORE
Zona di produzione Loc. Piciara, Loc. Olivatello, 100% Greco Bianco dal colore giallo paglierino, con sentori fruttati di pera, fine e persistente dal sapore fresco che ben si accosta ad antipasti di carni bianche e piatti a base di pesce, gradazione 12,5%, prezzo € 7,00 in azienda.
VINO CIRÒ D.O.C. ROSATO SUPERIORE
Zona di produzione Loc. Ponta Basilisco, 100% Gaglioppo, colore rosa cardinale, intenso e fine con sentori fruttati e una nota speziata di profumi di primavera, dal sapore fresco e vivace, predilige carni come agnello ed è un buon alleato per aperitivi, gradazione 12,5%, prezzo € 7,00 in azienda.
VINO CIRÒ D.O.C. ROSSO SUPERIORE RE SOLE
Zona di produzione Sant’Anastasia, 100% Gaglioppo, affina 6 mesi in piccole barriques, dal colore rosso rubino intenso, al naso aromi fruttati di mora, ciliegia e lampone e dal sapore morbido ma dalla buona struttura e persistenza aromatica, è un vino versatile e di grande bevibilità che si abbina bene a formaggi ma lo si può bere anche da solo, gradazione 13,5%, prezzo € 14,00 in azienda.
VINO CIRÒ D.O.C. ROSSO SUPERIORE RISERVA SANT’ANASTASIA
Zona di produzione Loc. Sant’Anastasia, 100% Gaglioppo, affinamento 12 mesi in botte, dal colore rosso rubino intenso al naso profumi di mora, ciliegia e lampone, il suo sapore è morbido, fresco e persistente, anche lui come il Re Sole si accompagna a formaggi ma si può berlo anche da solo, gradazione 13,5%, prezzo € 11,00 in azienda.
MENÙ DELLA SERATA
Il nostro Chef per unire sapori e territorio per la serata ha proposto questo menù:
- Antipasto misto mare e monti
- Strozzapreti crema di asparagi con vongole e datterino giallo
- Orecchiette porcini salsiccia e crema di caciocavallo silano
- Filetto di orata allo champagne e caviale
IN CONCLUSIONE
È quasi mezzanotte e a breve arriverà la torta, siamo alla fine della serata e io non devo più versare vino, ma sono curiosa e mi aggiro fra i tavoli per chiacchierare un po’ con i nostri ospiti e capire i loro gusti: chi ha gradito di più cosa e perché, e tra chi ha preferito il rosato perché fresco e versatile, e chi il bianco perché è più delicato, si delinea il vincitore della serata.
Il re indiscusso è lui Re Sole e io non posso che concordare.
Ancora Auguri al nostro amico Fabio e al suo Rosso Tiziano per i suoi 10 anni di attività.
Semplice, conciso, preciso e soprattutto chiaro. Grazie Lea. Articoli come questi aiutano a capire, a conoscere ed a far venire l’acquolina in bocca! Grazie e complimenti.
Grazie a voi tutti che ci leggete e crescete con noi.