- Visita a Badia a Coltibuono (parte 2 di 2): la cena degustazione e la colazione con Emanuela Stucchi Prinetti
Badia a Coltibuono è un luogo magico, fuori dal tempo. Abbiamo già descritto quest’azienda di Gaiole in Chianti (Siena) con
- Pasqua 2021 di Apiedefranco
Ormai sta diventando una consuetudine di Apiedefranco raccontare quale bottiglia si è aperta per le festività che ahimè abbiamo passato
- Il vino delle feste
Inutile negare che questo Natale e Capodanno siano stati diversi dagli altri anni. Sicuramente i festeggiamenti sono stati in forma
- Pinot Bianco Van Volxem 2018 e Cappellacci di Zucca
Con l’autunno si ingialliscono le foglie, arrivano le zucche e, parlando di vino, si ha voglia di iniziare a stappare
- La Pelle Champagne Grand Cru Millésime 2013 Extra Brut di Roger Brun
Stappare una bottiglia di Champagne è sempre un’emozione per me, soprattutto quando si tratta di produttori a cui si è
- Il piacere alchemico di Montefalco
Mi trovo a Montefalco, in provincia di Perugia. Il paese, che fa parte del club dei borghi più belli d’Italia,
- Vernaccia di Serrapetrona e Rosso di Montalcino: abbinamento incrociato con ragù e genovese
Trasformare il pranzo della domenica in una sfida abbinamento cibo-vino. L’idea nasce da un’indecisione: meglio fare le fettuccine al ragù
- L’intreccio siciliano tra arte, cibo e vino alla Galleria di Cefalù
Una cena tra amici e da amici. Siamo a Cefalù, in provincia di Palermo, al ristorante Galleria, noto sia per
- Il Piatto di Sun 2020 – Roberta e le sue creazioni
Il Piatto di Sun lo scopro per caso, passeggiando sul lungomare di Sellia Marina, in Calabria, una sera d’estate. Roberta
- Lasagne al pesto e Clemens 2018 Casale Marchese
Se il ragù è considerato troppo invernale in questa stagione, allora possiamo optare per il pesto di basilico per una