Categoria: Rubriche
Badia a Coltibuono è un luogo magico, fuori dal tempo. Abbiamo già descritto quest’azienda di Gaiole in Chianti (Siena) con sede in una meravigliosa antica abbazia medievale (se vi …
Ormai sta diventando una consuetudine di Apiedefranco raccontare quale bottiglia si è aperta per le festività che ahimè abbiamo passato senza poterci vedere e brindare tutti insieme. Ognuno di …
Stasera mi sento rosè e cosa abbinarci ad un buon rosato se non… un po’ di tutto? I vini rosati sono molto versatili, si possono accompagnare al pesce, ma …
Inutile negare che questo Natale e Capodanno siano stati diversi dagli altri anni. Sicuramente i festeggiamenti sono stati in forma ridotta, ma forse anche per questo tutti noi abbiamo …
Con l’autunno si ingialliscono le foglie, arrivano le zucche e, parlando di vino, si ha voglia di iniziare a stappare un bel rosso importante. Un momento però, abbiamo detto …
Stappare una bottiglia di Champagne è sempre un’emozione per me, soprattutto quando si tratta di produttori a cui si è particolarmente legati. È così nel caso del La Pelle, …
Mi trovo a Montefalco, in provincia di Perugia. Il paese, che fa parte del club dei borghi più belli d’Italia, si erge sulla sommità di un’altura da cui si …
È possibile arricchire contemporaneamente i nostri sensi e la mente? Io penso di sì. La scorsa settimana sono stata coinvolta come sommelier in un contesto diverso dal solito, tre …
Trasformare il pranzo della domenica in una sfida abbinamento cibo-vino. L’idea nasce da un’indecisione: meglio fare le fettuccine al ragù o le candele con la genovese? Scelta ardua, per …
Una cena tra amici e da amici. Siamo a Cefalù, in provincia di Palermo, al ristorante Galleria, noto sia per l’attenzione alla qualità delle materie prime, che per la …