Azienda agricola La Torretta: alla riscoperta del territorio e della tradizione 9 Agosto 2021 Ci ritroviamo, in un caldo pomeriggio di luglio, alle porte di Roma per visitare la cantina dell’azienda agricola La Torretta.
Visita a Badia a Coltibuono (parte 2 di 2): la cena degustazione e la colazione con Emanuela Stucchi Prinetti 8 Giugno 2021 Badia a Coltibuono è un luogo magico, fuori dal tempo. Abbiamo già descritto quest’azienda di Gaiole in Chianti (Siena) con
Pasqua 2021 di Apiedefranco 28 Aprile 2021 Ormai sta diventando una consuetudine di Apiedefranco raccontare quale bottiglia si è aperta per le festività che ahimè abbiamo passato
Visita nell’azienda agricola Merumalia festeggiando i 50 anni di un sommelier 18 Marzo 2021 Il cinquantesimo compleanno è uno di quelli che assume un’importanza rilevante, forse perché è una bella cifra tonda e ridondante,
Arringo 2019 e un pranzo all’Avventura 9 Marzo 2021 È l’ultima domenica di febbraio, ma è già una giornata dal sapore primaverile. Sullo sfondo il monte Scalambra con il
Alikase – Chardonnay 2018 16 Febbraio 2021 È una tranquilla domenica soleggiata qui a Roma, e per pranzo ho voglia di qualcosa di esotico. Decido di preparare
Il vino delle feste 11 Gennaio 2021 Inutile negare che questo Natale e Capodanno siano stati diversi dagli altri anni. Sicuramente i festeggiamenti sono stati in forma
Pinot Bianco Van Volxem 2018 e Cappellacci di Zucca 28 Dicembre 2020 Con l’autunno si ingialliscono le foglie, arrivano le zucche e, parlando di vino, si ha voglia di iniziare a stappare
La Georgia a Roma 3 Dicembre 2020 Anche se è passato un pò di tempo, noi di “A Piede Franco” non potevamo mancare dal raccontare il primo vero appuntamento con la degustazione di vini della Georgia, organizzato da Riserva Grande in collaborazione con la delegazione romana della Scuola Europea Sommelier nei giorni 25 e 26 settembre 2020.
Visita nella tenuta Condé e i suoi 110 ettari tra vigne di Sangiovese, boschi e frutteti. 21 Novembre 2020 In una calda mattinata di fine estate siamo andati ad incontrare Chiara Condello che ci ha accolto nell’azienda di famiglia.
La Pelle Champagne Grand Cru Millésime 2013 Extra Brut di Roger Brun 13 Novembre 2020 Stappare una bottiglia di Champagne è sempre un’emozione per me, soprattutto quando si tratta di produttori a cui si è
Il piacere alchemico di Montefalco 4 Novembre 2020 Mi trovo a Montefalco, in provincia di Perugia. Il paese, che fa parte del club dei borghi più belli d’Italia,
Cantina Fratelli Pardi a Montefalco: la certezza del Sagrantino e la riscoperta del Trebbiano Spoletino 30 Ottobre 2020 Credo di aver scelto il momento migliore per visitare la Cantina Fratelli Pardi a Montefalco (PG). La fine di ottobre
Master Nebbiolo 1: Il Nebbiolo di Montagna. Valtellina, Valle D’Aosta e Carema 23 Ottobre 2020 Torniamo a studiare Dopo un po’ di anni passati ad affinare il palato e fare esperienze di degustazioni, è arrivato
Vino e teatro: è possibile arricchire contemporaneamente i nostri sensi e la mente? 19 Ottobre 2020 È possibile arricchire contemporaneamente i nostri sensi e la mente? Io penso di sì. La scorsa settimana sono stata coinvolta
Masone Mannu-La rinascita e il Vermentino di Gallura 14 Ottobre 2020 Abbiamo visitato la Tenuta Masone Mannu, una “grande proprietà” di 100 ettari nell’entroterra gallurese. I circa 40 ettari vitati sono immersi in un lussureggiante paesaggio di sugherete e macchia mediterranea
Vernaccia di Serrapetrona e Rosso di Montalcino: abbinamento incrociato con ragù e genovese 12 Ottobre 2020 Trasformare il pranzo della domenica in una sfida abbinamento cibo-vino. L’idea nasce da un’indecisione: meglio fare le fettuccine al ragù
L’intreccio siciliano tra arte, cibo e vino alla Galleria di Cefalù 6 Ottobre 2020 Una cena tra amici e da amici. Siamo a Cefalù, in provincia di Palermo, al ristorante Galleria, noto sia per
Brunello di Montalcino 2015 Le Potazzine: l’Eleganza nel cuore della DOCG 28 Settembre 2020 Sua Maestà il Brunello in una calda mattinata di fine estate.
Pranzegg l’Alto Adige nel bicchiere: territorio e tradizioni in chiave moderna 21 Settembre 2020 In una calda giornata di luglio, visitiamo l’Azienda vinicola Pranzegg. Ci troviamo in località Campiglio, una frazione a nord di Bolzano all’inizio della Valle Isarco proprio di fronte alla rinomata collina Santa Maddalena
Visita Nell’Azienda Agricola Emiliano Fini 19 Settembre 2020 Visita in cantina da Emiliano Fini
Osa! Il Frappato rosé 2018 di Paolo Calì 17 Settembre 2020 Questo non è un vino tranquillo. La scritta sull’etichetta sopra al nome del vino dice già tutto. Riassume la filosofia
4 Rosati in una sera di Agosto 2 Settembre 2020 La riscoperta dei vini rosati
Lasagne al pesto e Clemens 2018 Casale Marchese 28 Agosto 2020 Se il ragù è considerato troppo invernale in questa stagione, allora possiamo optare per il pesto di basilico per una
Metodo Ancestrale 21 Agosto 2020 Un salto nel passato Il processo di evoluzione che ci fa conoscere ed osservare le cose in un continuo cambiamento,
Etna Tour 2020: sulle orme del mito con Ciro Biondi 10 Agosto 2020 Dopo aver visitato il versante nord dell’Etna, ci spostiamo a sud, la zona maggiormente vocata per la produzione di vino
Miano 2017, il Catarratto di Castellucci Miano – Una Renana in Sicilia 4 Agosto 2020 Ma cosa ci fa una renana in Sicilia? Me lo chiedo quando vedo il cameriere di Armando al Pantheon portarmi
Etna Tour 2020: il Nerello Mascalese di Girolamo Russo 31 Luglio 2020 Dopo averlo sognato per anni, riusciamo finalmente a organizzare un giro sulle cantine dell’Etna, in Sicilia. Iniziamo dal versante nord,
Fieno di Ponza 2019, un bagno nel mare delle isole pontine 29 Luglio 2020 Fieno di Ponza, il gusto di un’isola nel calice
È NATALE 2019, È TEMPO DI BRINDARE 27 Luglio 2020 Per noi degustatori ogni occasione per brindare è certamente valida o comunque ne cerchiamo il pretesto, perché “si sa” brindare
Un aperitivo con Oro Spumante di Tenuta Cavalier Pepe 25 Luglio 2020 Vi ricordate la nostra visita alla Tenuta Cavalier Pepe a Sant’Angelo all’Esca (Avellino)? Sì? Allora saprete che nei dintorni di
Parmigiana estiva e Fuoco Allegro 2018 Casa Setaro 23 Luglio 2020 Tempo di melanzane e di parmigiana. La chiamo “estiva” o “rivisitata”, altrimenti i puristi (tra cui me stesso) si potrebbero
Campania Felix 2020, cena di degustazione con Riserva Grande 22 Luglio 2020 Campania Felix 2020, un evento organizzato da Riserva Grande
Riesling Falkenstein D.O.C. 2016 19 Luglio 2020 La bottiglia renana con tappo a vite Mi fa ancora strano stappare una bottiglia di vino svitando un tappo. So
Mare e musica: un calice di Cybelle 2018 sotto i raggi del sole 16 Luglio 2020 Mare: cocktail, vino o Cybelle? Avete mai ascoltato la canzone “Sotto I Raggi del Sole” di Brusco? Per chi la
Mozzarella di bufala e Pinot Bianco 2018 Nik Weis St. Urbans-Hof 15 Luglio 2020 Chi non ama la mozzarella di bufala in tutte le sue forme? Alcuni preferiscono la treccia, altri i bocconcini, altri
Il Cesanese di Affile e la degustazione virtuale con la Cantina Raimondo. 13 Luglio 2020 Visita virtuale alla cantina Raimondo di Affile. La titolare ha proposto in degustazione Nemora Cesanese di Affile Doc 2017.
A cena da Pennestri con Ischia Biancolella 2018 Umberto Di Meglio e Vitovska Green 2018 Zidarich 12 Luglio 2020 Inutile fingere che la Trattoria Pennestri non sia uno dei miei ristoranti preferiti di Roma. La conosco da quando ha
“Vino Re Sole” 7 Febbraio 2020 Una serata come le altre 10 Luglio 2020 IN COMPAGNIA DEL VINO RE SOLE È una serata come le altre ma non per il nostro amico Fabio, titolare
Boboli 2018, la Liguria di Levante nel bicchiere 6 Luglio 2020 Boboli cantina Giacomelli, un vino che esprime un territorio